L'arte e l'astrattismo in Italia: il viaggio artistico di Attilio Taverna attraverso lo "spaziotempo"
Curiosità, nascita, viaggio ed espressione di un artista italiano che non teme di essere copiato: …se qualcuno è in grado di fare quello che faccio io non ha bisogno di copiarmi...

L’arte non è ferma, anche l’arte rappresenta un viaggio nel momento in cui si interroga utilizzando il proprio potenziale di espressione senza mai giungere ad un punto fermo. Un viaggio astratto che non ha confini geografici per quanto percorra paesi diversi. L’astrattismo di Attilio Taverna è una dinamica rappresentanza dell’arte italiana in Europa ed oltreoceano. Dalla città di Bassano del Grappa, dove nasce nel 1945 e ancora oggi vive, l’artista procede con la sua ricerca, dalle mostre in Italia agli scambi avuti con la Germania e la Francia, al lavoro svolto negli Stati Uniti, alla notorietà acquisita in Canada ed in Australia. Il suo operare alimenta studi condotti dai dipartimenti scientifici ed artistici delle principali Università del mondo. Sulla scia delle avanguardie, la sua arte si avvale del bagaglio della sci... continua