QATAR E SIDRA: 215 TONNELLATE DI “FETO” CHE FANNO POLEMICA
Arte, censura e vita umana, quella che non si può bloccare neanche a Doha.

Dopo cinque anni e infinite polemiche, da qualche mese fa bella mostra davanti all’ospedale per le donne e i bambini Sidra di Doha, in Qatar, la serie di sculture giganti del famoso artista inglese Daniem Hirst.
I quattordici pezzi in bronzo, alti ognuno 5 metri e pesanti complessivamente 215 tonnellate, raffigurano le varie fasi dello sviluppo del feto umano, dal momento subito successivo al concepimento, quando non si hanno altro che poche cellule, a quello in cui il bambino è ormai completamente formato e il parto è ormai imminente.
Il visitatore che, sfidando il caldo torrido del deserto che circonda la città, decide di passeggiare tra le sculture prova anzitutto un vero e proprio senso di stupore e ammirazione per la fedeltà minuziosa con cui l’artista ha voluto raffigurare la fisiologia dello sviluppo embrionale: qualunque studente di medic... continua