Le Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso
Collegate da sentieri nel parco nazionale e Patrimoni dell'umanità Unesco tra terra e mare

Le Cinque Terre sono rinomate per essere la parte più incontaminata e seducente della Liguria, caratterizzata da antichi borghi medievali arroccati sull'aspra costa ligure di levante e da suggestivi sentieri naturalistici all'interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Le Cinque Terre, che comprendono Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, sono collegate da sentieri e itinerari immersi nell’omonimo Parco Nazionale che, dal 1997 insieme a Porto Venere ed alle isole Palmaria, Tino e Tinetto è stato inserito tra i Patrimoni dell'umanità ed è stato posto sotto la tutela dell' Unesco per preservarne la sua originaria natura e bellezza.
Ognuna di esse è contraddistinta da un borgo medievale , i borghi anticamente venivano chiamati Terre, composto da case colorate costruite in verticale che, scivolando a strapiombo sulla frastagli... continua
Tags: cinque terre, liguria