Grande fragore dell'“onda coreana” 2.0 con Psy - Gangnam style in occidente
La versione 2.0 della “Hallyu”, termine che significa letteralmente "onda coreana", è arrivata dall'Asia all'Europa, con la musica K-pop come protagonista, conquistando i mercati di tutto il mondo.

Lo Stadio Olimpico di Roma, è stato subissato di fischi il 26 maggio dell'anno scorso, mentre un cantante sudcoreano stava sul palcoscenico interpretando il suo singolo Gentleman e la famosa canzone Gangnam style. C'è stato persino lo scoppio di qualche petardo quando lui è il suo corpo di ballo sono usciti dallo stadio.
Ovunque si sia presentato, il rapper coreano è stato accolto con un entusiasmo al confine con l'isteria. La superstar è Psy, ovvero Park Jae-Sang, nato a Seul il 31 dicembre 1977, formatosi al Berklee College of Music di Boston, autore e interprete del video musicale con più visualizzazioni in assoluto su YouTube: ormai più di un miliardo e il numero sta ancora crescendo. Lui è decisamente un fenomeno globale.
È stato persino ricevuto alle Nazioni Unite. Il segretario generale Ban Ki-moon l'ha definito ... continua
Tags: corea del sud, musica