Tianjin, la "piccola Italia" dove sono nati tutti i primi luoghi della modernità cinese
La città che racconta la storia "centenaria", un'Entità Territoriale italiana autonoma all'interno del Celeste Impero.
In Cina, c’è uno proverbio famoso che recita: “Si visita Xi’an per capire la storia cinese millenaria, si visita Tianjin per capire la storia cinese centenaria”.
Tianjin è una delle quattro municipalità della Repubblica Popolare Cinese, uno dei cuori economici della Cina del nord, una metropoli di tredici milioni di abitanti. Si trova accanto al golfo di Bohai, a soli 100 kilometri dalla capitale Pechino. Una città che testimonia la modernità e la storia cinese.
Più di 100 anni fa, l’antica Cina iniziava a salire sul palcoscenico internazionale ed a relazionarsi con il mondo occidentale. La mentalità e il lifestyle cinese subirono il forte impatto dovuto dall’ingresso della cultura occidentale.
Essendo la più importante città portuale del nord del paese, Tianjin era insieme: un gra... continua