Viaggi

La famiglia Bush torna in scena per il duello alla casa bianca. Jeb Bush verso la presidenza contro Hillary Clinton

Sta per pubblicare un libro "per farsi perdonare i peccati", è nemico dell'aborto e parla castigliano grazie alla moglie colombiana.

di |
Come sempre, o quasi, in America. L’inesorabile ‘fattore D’. Dinastia. Familiare e politica. Qualcosa di simile alle gerarchie ereditarie di una monarchia. Solo che, negli States, gli elettori votano e sanciscono l’incoronazione. Calamitati, però, dal nome del candidato che funziona da garanzia. Chi deposita la scheda nell’urna, vuole andare sul sicuro. E gli ‘uomini nuovi’ sono rari, eccezioni alla regola. Dinastie, dunque. I Roosevelt, i Kennedy, i Bush, i Clinton. Famiglie blasonate che godono ciascuna del sostegno di potenti ‘lobbies’, in grado – perciò - di reperire ingenti fondi per le loro campagne elettorali. Tocca di nuovo a loro – stavolta - dopo la controversa parentesi dell’affabulatore Barack Obama, che aveva fatto sbocciare attese bibliche con il suo carisma di primo afro-americano ... continua
Tags: politica, usa

Intervista esclusiva allo chef Yannick Alléno che insieme ad Alain Ducasse, Pierre Gagnaire, Joel Robuchon formano il poker d'assi della cucina d'Oltralpe

Oggi si fa un grande marketing sulla cucina locale, perché produce business, ma le culle della cucina mondiale restano la Francia e l’Italia.

di |
È appena terminato l’annuale appuntamento dei mille volti della cucina internazionale di Milano. Un appuntamento quello di Identità Golose troppo ghiotto per poterlo mancare, dove i cuochi, pardon gli “chef”, di tutto il mondo possono incontrare i nuovi miti delle dell’empireo gastronomico, come il peruviano Gaston Acurio, il giapponese Yoshihiro Narisawa, Margot Janse, la bella francese che lavora in Sud Africa, lo spagnolo Joan Roca, il francese Eric Ripert, il nostro Massimo Bottura insieme ad Heinz Beck, Massimiliano Alaimo, Niko Romito, Carlo Cracco e Davide Scabin. Personaggi che portano il bagaglio di geniale creatività delle loro cucine per presentarlo a una platea di esperti dei media e di addetti ai lavori e poi confrontarsi su quello che potrebbe e dovrebbe essere il prossimo futuro della nostra ristorazione e di quella mondiale. ... continua

I monti Wudang e la mitologica tartaruga nera

Arti marziali, Monaci e Tai ji. Nel 1994 l’antico complesso architettonico sui monti Wudang è stato incluso nella “World Heritage List” dell’UNESCO.

di |
I monti Wudang sono considerati come “la prima montagna celeste al mondo” con scenari senza paragoni. Si trovano nel centro della Cina, nella provincia dell’Hubei, vicino alla città di Shiyan. L’arte marziale del tai-ji è nata proprio qui, ed è sempre stato un luogo di mistero sin dai secoli passati. Oggi la maggior parte dei visitatori preferisce salire a piedi per godersi per bene, la famosa montagna, ma ci sono anche navette per i turisti ed una funivia che permette di raggiungere le cime con più facilità. Preparatevi a incontrare monaci taoisti con i capelli raccolti in una crocchia, ovvero un sorta di acconciatura femminile a forma di nodo e con una tunica blu che vi supereranno con gentilezza, ma rapidamente, quando camminate sulle scale di pietra molto affollate. Per loro scalare le montagne è naturale e facil... continua
Tags: cina, monti

27 miliardi di tonnellate di ghiaccio, la stazione ferroviaria più alta del mondo, 214 km di piste innevate nella Svizzera patrimonio Unesco

Oberland Bernese, Berna, Winterthur e Sangallo natale.

di |
E’ un piccolo Paese, incastonato nel cuore dell’Europa, ma in nessun'altra parte del mondo esistono ambienti così diversi in un territorio così ristretto: vette assolate, laghetti d’alta quota, pascoli e baite. Un vero spettacolo della natura, tutto da godere per gli amanti delle vacanze in montagna. Ma non solo questo: città d’arte, inestimabili patrimoni culturali e i più colorati e festosi mercatini di natale d’Europa. Il paradiso invernale dell’Oberland bernese è la regione della Jungfrau, una zona di incontaminata bellezza alpina con paesini con case di legno e uno scenario naturale incantevole. La porta di accesso per le Alpi bernesi è lo Jungfraujoch, un passo situato a 3454 mt. fra le montagne Mönch e Jungfrau. Qui c’è la stazione ferroviaria più alta d’Europa: ... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »