Viaggi

Essere donne in India: tradizione, modernità, induismo

La dipendenza dall'uomo, il matrimonio, gli studi, tutto deciso dai genitori e dalla casta?

di |
E' difficile etichettare la donna indiana, perché è unica nel suo genere: piena di dignità, charme, di una bellezza semplice per tutte le classi sociali (dalle donne che vivono nelle fattorie dei villaggi più sperduti, a quelle delle classi medie che vivono in città, a quelle che lavorano nelle più alte sfere del governo a Nuova Delhi). E' interessante conoscere a fondo cosa si cela dietro queste donne forti, calorose e conoscere i vari aspetti della loro vita, seppur molto diversa da classe a classe. Molti sono gli studiosi che si dedicano per anni ad approfondire l’aspetto antropologico che si nasconde dietro la figura della donna hindu, analizzandone le varie sfaccettature e caratteristiche. E' affascinante leggere della studiosa Margaret Cormack, che parla del Dharma, la “funzione” (duty in inglese) che è interiorizz... continua
Tags: india, donne

Alla scoperta dell’Azerbaigian, una potenza economica rispettata, e circondata, da potenti vicini

Ricchezza e "vita" nella sorprendente capitale Baku, Pil tra i più alti del mondo.

di |
Nel cielo stellato della sorprendentemente bella Baku svettano le tre fiammeggianti torri-grattacielo, audace creazione architettonica e grafica che simboleggia – negli anni Duemila – la storia di questo paese che separa l’ Europa dall’ Asia, il piu’ grande del Caucaso, pur relativamente piccolo con i suoi nove milioni e mezzo di abitanti. Le torri colorate dominano la capitale placidamente adagiata sul mar Caspio, incarnando e intrecciando un duplice significato: l’ arrembante modernita’ dell’ Azerbaigian da una parte, la fedelta’ e i legami inscindibili col suo passato dall’ altra. ‘L’ anima dei nobili guerrieri del fuoco’ significa infatti il nome Azerbaigian, tradotto attraverso un mix tratto dalle antiche lingue turca e persiana, che si rifa’ alla tradizione del culto di Zaratustra e che, ancora... continua

Turismo e rinascita a Sarajevo, meta insolita, affascinante ed economica

Cucina balcanica e festival cinematografici attraverso territori “forti”,“tour di guerra”e la prima linea tranviaria d'Europa.

di |
E' stato il più lungo assedio nella storia bellica contemporanea. Quattro anni di isolamento, senza acqua, senza elettricità. E senza libertà. Sarajevo fino ad allora era considerata una città cosmopolita, la culla della cultura jugoslava, capace d'aggregare e far convivere pacificamente ebrei, musulmani, cattolici e ortodossi. Soltanto otto anni prima aveva ospitato le Olimpiadi invernali, evento che ancora oggi viene ricordato con orgoglio e nostalgia, tanto che gli impianti sono ancora meta per turisti e per scampagnate nei giorni di festa. Dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1996 Sarajevo rimase assediata sotto il fuoco dei cecchini serbi. Migliaia di morti, migliaia di orfani, migliaia di vedove. I numeri del massacro ancora non si conoscono e forse non si conosceranno mai. Sancire le cifre delle vittime potrebbe essere un'operazione pericolosa e riaprire la... continua

Panama: nonostante la crisi mondiale, le presenze turistiche sono cresciute del 41% e dal prossimo anno il canale raddoppia

Per visitare a fondo gli 81 chilometri dell'attuale canale ci vogliono infatti più giorni e diversi tipi di escursioni.

di |
Erano circa le 9 del mattino quando mi vennero a prendere per visitare le rovine della Vecchia Panama. Il sole non brillava ancora. Anzi c'era quella sorta di nebbiolina tipica del mattino nei paesi tropicali. Partendo da Bella Vista, uno dei quartieri più chic della nuova Panama, percorremmo circa un decina di chilometri per giungere alla nostra meta. L'impatto visivo fu subito particolare al cospetto di quelle rovine. Sembrava che la battaglia che aveva portato Panama alla distruzione fosse avvenuta poche ore prima, anche perché quella nebbiolina ammantava i ruderi, i pochi muri ancora eretti, come se fosse fumo dopo un incendio. Era il 1671 quando il pirata inglese Henry Morgan, proveniente a piedi attraverso la giungla dal Mar dei Caraibi ( Panama fu fondata sul Pacifico nel 1519 ) con 1400 uomini attaccò la città per saccheggiarla, convinto che lì ... continua
Tags: panama
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »