Viaggi

Le Grotte di Mogao in Cina: un patrimonio dell’umanità mozzafiato

Un complesso di 735 grotte scavate come templi Buddisti ai confini tra Tibet e Mongolia

di |
L’obiettivo è quello di superare il milione di turisti alla fine di quest’anno. Già nel 2014, per la prima volta, è stata raggiunta la quota di 800 mila presenze e, nei primi quattro mesi del 2015, si è registrato un incremento del 14%. Per visitare questa meraviglia del mondo, ogni traguardo appare comunque raggiungibile anche perché ci troviamo in Cina, dove risiede oltre un terzo della popolazione mondiale. Stiamo parlando delle Grotte di Mogao, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco dal 1987 di cui si parla però con insistenza solo da poco tempo. Anche perché, per raggiungere questo sito archeologico buddista, bisogna inoltrarsi all’interno del paese nella provincia del Gansu, situata all’incrocio degli altopiani del Qinghai-Tibet, della Mongolia Interna e dell’altopiano d... continua

Australia, fino l’ultima onda della Rottnest Swim Challenge

La più dura maratona natatoria al mondo, dove l'importanza della preparazione psico-fisica, trascende il nuoto in acque libere. Una vera e propria filosofia sportiva

di |
32 00' 07" S 115 31'01" E, tanto basta ad un nuotatore in acque libere per identificare una delle maratone natatorie più dure e rischiose al mondo; la Rottnest Island Challenge, che si tiene come ogni anno il penultimo Sabato di Febbraio nelle tiepide acque dell'Oceano Indiano. Il punto di partenza è Cottesloe, la più bella spiagge di Perth, la sabbia dorata e le acque turchesi dell'Oceano creano un attrazione irresistibile per gli amanti del mare. Il punto di arrivo è la spiaggia di Thomson Bay sull'isola di Rottnest a circa 20 km dal punto di partenza, ma in caso di correnti sfavorevoli o errori nel calcolo della rotta la distanza può aumentare anche del 10%. Il primo a compiere questa epica traversata in questo braccio di mare infestato di squali e battuto da venti tesi e correnti sferzanti è stato Gerd Von Dinklage-Schulenburg n... continua

Alla scoperta dell'Etiopia:l'altopiano di Axum, lingua ed alfabeto unico e l'arca controllata da ciechi

Si mangia con le mani e l'unico obelisco etiope in Italia l'abbiamo restituito nel 2008.

di |
Quando nel settembre del 2008 l'allora presidente etiope Meles Zenawi vide l'obelisco ergersi sul suo sito originario non nascose la commozione. Lacrime condivise dalle migliaia di persone assiepate in silenzio attorno il monumento, simbolo di una intera civiltà, tornato in patria dopo oltre ottant'anni di esilio forzato. Era stato prelevato nel 1937 dai soldati dell'esercito italiano a trasportato a Roma dove trovò la sua nuova collocazione di fronte il ministero delle Colonie, oggi sede della Fao, a poca distanza dal Circo Massimo. L'altopiano di Axum si trova nella parte settentrionale dell'Etiopia, quasi al confine con l'Eritrea, nella regione del Tigral. Rappresenta la più antica organizzazione statuale di cui abbiamo traccia dell'intero continente africano. Basti pensare che gli etiopi hanno una lingua ed un alfabeto unico, l'amarico, di origine semitica e c... continua

Vietnam: l’ottava meraviglia del mondo dove il motorino viene utilizzato come camion ed il taxi costa 5 euro l’ora

La cucina tradizionale si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso ed erbe fresche ed i 2.000 isolotti calcarei sono patrimonio dell’umanità.

di |
Il mondo sta cambiando molto velocemente: tutto invecchia presto ed è sempre in bilico tra presente e futuro. Per questo andare in Vietnam ancora oggi rappresenta un viaggio che lascia un segno. Per arrivare in Vietnam dall’Italia ci vogliono circa 13 ore di volo effettivo, aggiungete altre due o tre ore per uno scalo ad Hong Kong e diventano 16. Ma, ne vale la pena. Solo ad evocarlo il Vietnam suscita emozione, e, visitandolo, non delude perché si trova il paese che si è immaginato. Quello che colpisce subito il visitatore arrivando sia a Saigon, ora ribattezzata Ho Chi Min, che ad Hanoi, la capitale, è il caos che regna nelle strade, provocato dalle migliaia di motorini che, senza soluzione di continuità, si muovono tutto il giorno da una parte all’altra della città a suon di clacson. Il tutto provoca e produce un fastidi... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »