Viaggi

Croazia: turismo in crescita, investimenti e 20 mila nuovi posti barca

Pola, Zara e Spalato siti di archeologia, resti romani e turismo culturale.

di |
Cresce senza sosta il turismo italiano in Croazia. Nel 2014 i nostri connazionali hanno superato il milione di unità e, nei primi quattro mesi dell’anno in corso, già si è registrato un aumento di oltre il 3%. La stagione estiva sta iniziando quindi alla grande e i Croati già pensano agli anni futuri per accrescere e diversificare la loro offerta. Per quanto riguarda gli italiani, forte risulta la richiesta di rimessaggio barche. Le oltre 60 marine adibite al turismo nautico non bastano più considerando la crescente domanda. Per questo motivo è stato approntato un piano per la costruzione di almeno 20 mila nuovi posti barca entro il 2020, quando i turisti complessivi che giungeranno nel paese potrebbero toccare i 19 milioni rispetto ai 13 del 2014. Questo presuppone anche grossi investimenti (si parla di 450 milioni di euro) nel settore alb... continua

Anversa: la capitale dei diamanti, e degli ebrei ortodossi

Con le sue 22 sinagoghe la città viene spesso definita la “Gerusalemme sullo Schelda”. Una Città con “la migliore” varietà di taglio, colori e carati.

di |
Offuscato dalla luce grigia degli eurocrati, il Belgio viene raramente considerato una meta per le vacanze. Eppure, questo piccolo paese schiacciato da vicini importanti - Francia, Germania, Olanda e, a poche ore di treno o di traghetto, l’Inghilterra – può offrire molte sorprese a chi cerca itinerari piacevoli all’insegna dell’arte, dell’architettura e della buona tavola. E’ il caso di Anversa, forse la città più sottovalutata d’Europa, un luogo dove modernità e fascino medievale si fondono alla perfezione. Il porto sullo Schelda, al quale la città deve gran parte del suo glorioso passato mercantile, resta ancora oggi uno dei principali del Nord Europa. Città d’arte sofisticata, Anversa ha la fortuna di essere stata risparmiata dalla furia distruttrice che colpì Bruxelles (dove furono a... continua

Brasile: cibo e divertimento a Rio de Janeiro

La guida Michelin distribuisce “stelle e forchette” alle nuove tendenze creative, ma i vincitori sembrano i francesi...

di |
Il pianeta Brasile continua a far parlare di sé. Il pit-stop che proponiamo è nella mitica ed energica Rio de Janeiro per coglierne il continuo rinnovamento, le diversità e le suggestioni che la metropoli ci propone in questi giorni. In spiaggia le “garote” non indossano più il “filo dental” - microscopico perizoma che ha fatto scalpore nel mondo e fatto bollire il “testosterone” degli uomini perché lasciava scoperto il fondo schiena -, ma portano bikini a tinte unite dai colori forti, con il reggiseno di colore diverso a disegni e righe coloratissimi. La moda del momento si scopre nelle boutique, oppure guardando le donne che sfilano sulla passerella naturale della Avenida Visconte di Piraja, a Ipanema. E’ come essere in Via Condotti, a Roma, o in Via della Spiga, a Milano. L’abbigliamento è a... continua

La parola “Italia” deriva dai “sanniti”, riserve Unesco e abeti della Finlandia, incantano il paesaggio

Il parco dei sanniti è il futuro dei giovani e del “sociale-turistico-economico”.

di |
Di sicuro la loro decadenza iniziò nell’88 avanti Cristo, quando i Romani vinsero definitivamente la Guerra Sociale nei confronti dei popoli italici che si erano ribellati, con a capo i Sanniti. Un popolo fiero, nella sostanza mai annientato, e già ricco di propria cultura e tradizioni prima che la stessa Roma cominciasse ad espandersi. Pare che la parola “Italia” provenga dalla loro lingua “osca” e, in particolare, da “viteliù” termine prestato poi ai greci, dove perse la “v” iniziale, e che i romani introdussero nel loro vocabolario per indicare “terra di bovini” o più semplicemente “toro”. E proprio con il simbolo del toro la Lega Italica coniò una moneta alternativa a quella romana con su scritto “iteliù”, ovvero Italia. In generale, però, p... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »