Viaggi

Tahiti vice campione al Beach Soccer World Cup 2015 e meta di viaggio per sportivi e appassionati

Kitesurf, paddle, vela e sport acquatici sempre disponibili tra le 118 isole dell’arcipelago.

di |
Sapevate che a Tahiti sono diventati fortissimi a giocare a calcio sulla spiaggia? La squadra di Beach Soccer è arrivata seconda al campionato mondiale 2015 battendo l’Italia ai rigori. Il Campionato si è svolto ad Espinho, in Portogallo, e la semifinale ha visto protagonista la squadra di Tahiti ed i nostri azzurri, appassionando gli oltre 3.500 spettatori presenti sugli spalti dello stadio e il pubblico che ha seguito la diretta in tv. Una sfida ricca di colpi di scena. “Tahiti è un’ottima squadra. I ragazzi sanno che li aspetta un’altra partita difficilissima, si tratta di una semifinale Mondiale”, ha dichiarato il Ct italiano Massimiliano Esposito prima della semifinale.Dopo un 6-6 finale, con tanto di rete azzurra a 2 minuti dal suono della sirena, la partita è approdata ai rigori, con la spettacolare parata del po... continua
Tags: tahiti, mare, sport

Polonia giovane e attiva: Breslavia capitale europea della cultura 2016. Riferimento assoluto per economia in crescita, concerti e divertimenti

Dal prossimo anno questa città universitaria sarà il fulcro del Paese.

di |
La Polonia cala il tris. Dopo Cracovia e Varsavia, per il rilancio e il rafforzamento del turismo nel paese, arriva Wroclaw, città storica più conosciuta come Breslavia ma fino ad oggi al di fuori dei grandi flussi dei viaggiatori. Il destino di Wroclaw è però segnato perché il prossimo anno diventerà la Capitale Europea della Cultura e la Capitale mondiale del Libro. Avvenimenti che ne faranno una delle mete europee più importanti e che permetteranno di conoscere una regione dell’Europa, la Bassa Slesia, ricca di storia, architettura e cultura. Il nome di Breslavia, poi tradotto in polacco, arriva dal tedesco Breslau. La città, oggi la quarta della Polonia per abitanti, ha fatto parte della Germania ininterrottamente dal 1741 fino al termine della seconda guerra mondiale nel 1945. Poi passata nell’area comunista. ... continua

Marocco e Andalusia: un viaggio unico attraverso le città patrimonio dell’Unesco

Persone e contatti tra oriente e occidente: Asilah, Tetouan e Chefchaouen, Malaga, Granada, Cordoba e Siviglia.

di |
Un viaggio unico per riscoprire la voglia di provare nuove emozioni: il nord del Marocco e le sue splendide cittadine di Asilah, Tetouan e Chefchaouen e il sud della Spagna alla scoperta dell’Andalusia con Malaga, Granada, Cordoba e Siviglia. 10 giorni o due settimane sono sufficienti per tuffarsi in questo incredibile scenario. Si parte da molti aeroporti italiani, come per esempio Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo destinazione Tangeri. La città all’estrema punta nord del Marocco è molto carina e vivace, anche se tanti turisti preferiscono usarla come punto di appoggio e partenza per dirigersi altrove, probabilmente per la sua fama di città dagli scambi illeciti, quindi poco raccomandabile. Se si vuole sostare qui per una notte consiglio di soggiornare all’Hotel Continental, una sistemazione in pieno centro, di ottima... continua

Capo Nord: viaggio dove il sole non tramonta mai

In macchina, aereo o in moto è la meta da vedere solo ed esclusivamente d’estate.

di |
Capo Nord è tra i posti che una volta almeno nella vita bisogna vedere. E' una meta a cui ogni viaggiatore prima o poi tende a raggiungere. Ma perché il viaggio sia davvero indimenticabile bisogno farlo on the road, un passo alla volta, una pedalata dopo l'altra, una cambio di marcia dopo l'altro. Il periodo ideale è proprio questo. Ovvero a cavallo del solstizio d'estate, quando il sole non tramonta mai e l'estremo Nord d'Europa vive la breve stagione della luce perenne. Un fenomeno della natura che ripaga i lunghi mesi invernali, fatti solo di buio e penombra. Capo Nord per un viaggiatore è forse la meta più facile da raggiungere: è sufficiente andare sempre a settentrione, magari guardando la stella polare, e prima o poi si arriva. Non si può sbagliare. Le opzioni per il tragitto sono tre. Attraversando la Norvegia: lungo i fiordi... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »