Viaggi

Svizzera estiva: in ticino nel sentiero dello yoga, trekking con gli animali e contatto con la natura

Alla scoperta dei luoghi del relax e “benessere” a due passi dal confine.

di |
Torrenti dalle acque cristalline, panorami mozzafiato, pascoli, ghiacciai, boschi, graziosi paesini, castelli da fiaba e laghi luccicanti e soprattutto balneabili: è facile capire perché il paesaggio ticinese sia tanto amato dai turisti. Ma forse non tutti sanno che nel Cantone a sud delle Alpi è possibile vivere esperienze uniche e rigeneranti a stretto contatto con la natura e il mondo agricolo. Il Sentiero dello Yoga nel Gambarogno, il trekking con gli animali in Valle di Blenio, la possibilità di pernottare in alta montagna, la visita di un museo a cielo aperto e un affascinante tour serale sul lago Ceresio sono solo alcune delle proposte che attendono i visitatori in questo periodo estivo e senza neve. Se avete voglia di serenità, di abbandonare le vostre abitudini e di lasciare che la lentezza, e non lo stress, guidi le vostre giornate, allora p... continua

Alla scoperta della Slovenia: Collio e Lubiana, itinerari di viaggio per bere bene e divertirsi

Città interdette ai motori, bici, turismo ecosostenibile e rispetto della natura.

di |
A poca distanza dal confine italiano. Al di là del fiume Isonzo. Un territorio di basse colline di arenaria e argilla, riparate dal freddo del nord e riscaldate dal sole caldo del Mediterraneo. E’ il Collio sloveno, i Gorìska Brda, una terra ricca di storia, tradizioni e cultura. E’ una delle 3 regioni vinicole della Slovenia, la nuova meta europea per gli appassionati del bere bene. L'intera area vinicola di Gorìska Brda è una zona perfetta per la produzione di vini di altissima qualità, ormai premiati a livello mondiale. 2 mila ettari di vigneti e quasi mille viticoltori, che hanno portato innovazione e tecnologia nella produzione senza mai dimenticare la tradizione. Attraverso il territorio di Brda, si snodano chilometri di itinerari che solcano colline e borghi incantati: come il paesino di Smàrtno. “Un nido d... continua
Tags: slovenia

Food Festival in costa Smeralda. Oltre al verde, l’azzurro e il blu del suo mare, quest’estate è diventata anche la costa del piacere gastronomico

Un punto di riferimento mondiale per il food d'Autore con chef stellati da tutto il mondo.

di |
D’estate, l’alta cucina non chiude per ferie ma si trasferisce sulla rotta delle vacanze, ideando festival e “street-food” d’autore con offerte originali e accattivanti per il palato dei gourmet. La Sardegna con le sue coste, il mare, le spiagge, l’aria e le atmosfere magiche non ha bisogno di essere raccontata e pubblicizzata. E’ conosciuta in tutto il mondo e amata come, e di più dei, Caraibi perchè in Sardegna si fa il pieno di natura e di cultura. Grandi magnati, con le loro “piccole barche” dai 60 metri in su, re e sceicchi ormai di casa insieme a un vasto caleidoscopio di star che va dallo sport al cinema, alla musica e televisione, tutti per una meta che non si può by-passare durante l’estate, magari solo per un bagno nella limpidissima acqua dagli straordinari colori che per intensità e... continua

Balaton-Ungheria: turismo nel lago più grande d’Europa

Vino, zone termali, discoteche, cultura e sede del primo istituto superiore per l’agricoltura.

di |
Il lago Balaton, il mare ungherese è la più grande distesa d’acqua dolce d’Europa e sulle sue sponde si affacciano crateri spenti, monti basaltici e dolci pendii. Il territorio del lago, formato dalle forze dei vulcani, è costellato da meravigliosi vigneti che danno luogo a una produzione vinicola eccellente, una delle più importanti di tutta l’Ungheria. Intorno al lago, piccoli villaggi rurali si alternano a città ricche di sontuosi palazzi che ricordano i fasti dell’impero austroungarico. Zona termale dai tempi dell’impero romano, è una meta privilegiata sia per viaggiatori alla ricerca di un ambiente ricco di bellezze naturali, sia per gli appassionati di sport all’aria aperta e per i curiosi, amanti della storia e delle tradizioni. Il lago Balaton occupa una superficie di 596 km quadrati ed è&nb... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »