Viaggi

Belfast, un tempo soffocata da lotte politiche oggi è la capitale dell’ottimismo e del turismo (non di massa)

Il fiume Lagan ospita salmoni e trote ed è possibile visitare il “Titanic” proprio nel luogo storico in cui fu costruito il famoso transatlantico.

di |
Racchiusa tra il mare e le montagne e adagiata nella valle del fiume Lagan, Belfast è la capitale dell’Irlanda del Nord. E’ una città ricca di storia, perla dell’architettura vittoriana ed eduardiana, ma anche vivace metropoli proiettata nel futuro. Un tempo soffocata dalle lotte politiche, grazie all’ottimismo dovuto al processo di pace, oggi è una città energica e vitale desiderosa di iscriversi a pieno titolo tra le più dinamiche e interessanti capitali europee. Raggiungibile dall’Italia con volo diretto, Belfast è una città ideale per chiunque sia alla ricerca di un posto dal carattere ancora non contaminato dal turismo di massa. Il principale punto di riferimento del centro storico è Donegall Square, attorno alla quale sono disposte alcune imponenti vestigia dell'era vittoriana. La smisurat... continua
Tags: belfast

Viaggio alle Azzorre, nuove isole tra Europa e America. Turismo tra i vulcani e l’unica piantagione di tè in Europa

La produzione di latte e formaggio è una delle più importanti in Europa.

di |
Una natura rigogliosa e prepotente e una tavolozza infinita di colori: il verde dei prati e delle foreste, il blu dell’oceano, l’azzurro e il viola delle ortensie che crescono ovunque, e il nero intenso della lava o il grigio delle fumarole. l’Arcipelago delle Azzorre è un posto dove la Terra è viva e ci osserva.Estremo confine occidentale d'Europa, magnifico paradiso naturale, ècomposto da 9 isole vulcaniche nel cuore profondo dell’Atlantico, un territorio di oltre 2.300 Kmq, che dista 1.500 chilometri dalle coste del Portogallo, lo Stato a cui appartengono, e poco più di 3.000 km dalle coste del Nord America. Le 9 isole di diverse dimensioni, si estendono per più di 600 km nella parte settentrionale dell'Oceano Atlantico. Completamente disabitate per secoli, nel 1427 furono occupate dai Portoghesi, che addomesticarono... continua
Tags: azzorre

Viaggio in Repubblica Ceca, senza mare ma con tanta acqua

Laghi, fiumi, sport e la bellissima Praga. Terra d’acqua dolce.

di |
La Repubblica Ceca è un Paese senza sbocco sul mare ma ricco di fiumi, canali, laghi e sorgenti e dedica il suo turismo al tema dell’acqua… anche ad Expo Il richiamo dei progettisti era ai 3 grandi fiumi del Paese (che sfociano in altrettanti mari), ma anche alle acque termali di cui il suolo ceco è straordinariamente ricco e all’importanza dell’acqua pura nella preparazione della birra ceca, nota in tutto il mondo. Insomma, quella ceca è una terra tanto ricca di acque dolci e di attrattive, che durante il viaggio può far passare in secondo piano l’acqua salata. Sebbene i laghi naturali in Repubblica Ceca non siano molti, né di grande vastità possiamo citare il Lago Nero e il Lago del Diavolo, nella Selva boema, che valgono almeno una breve visita. Non mancano specchi d’acqua accoglienti e vocati turistic... continua

Brasile ed il flop olimpiadi. Una nazione allo sbando. Villaggio olimpico inabitabile ed incognita sicurezza

Lula rinviato a giudizio, il Presidente Dilfa Rousseff sospesa, malcontento ovunque e 25 omicidi ogni 100.000 abitanti.

di |
Il Brasile ha fatto una pessima figura. L’Olimpiade rende visibili le fragilità ed il Brasile è rimasto in “mutande”. Gli occhi del mondo sono puntati tutti lì. Oltre 30.000 giornalisti si stanno rendendo conto del flop brasiliano ed i 10.000 atleti previsti non devono essere proprio entusiasti per l’accoglienza. Gli spettatori delle olimpiadi 2016 si attestano attorno ai 3,5 miliardi di persone e quello che sta succedendo in Brasile non credo aiuterà il flusso turistico ed imprenditoriale degli investimenti futuri. Quando nel 2010, un esultante presidente Luiz Lula da Silva, aveva celebrato l’assegnazione delle Olimpiadi, c’era una grande maggioranza di articoli e reportage televisivi che erano perlopiù “positivi” dall’osservatorio “Boletim Brasil”, che da sette anni analizza il posi... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »