Viaggi

Il parco della Serra Estrela e Coimbra

La città degli studenti, dove i pipistrelli sono indispensabili, ogni sera nella biblioteca, per uccidere gli insetti mangia carta

di |
Le onde senza fine dell’oceano atlantico lambiscono spiagge dorate e scogliere selvagge. Borghi pittoreschi si alternano a villaggi di pescatori e antichi monasteri. Città ricche di storia brillano incastonate in un paesaggio ricco di foreste e valli, laghi e fiumi. La regione del Centro mostra l’anima più autentica del Portogallo racchiusa fra sorrisi, colori e antiche tradizioni. Il Parque Natural da Serra da Estrela è la più grande area protetta del Portogallo. E’ stato istituito nel 1976 per preservare il carattere rurale dei villaggi che si sviluppano sui pendii e nelle vallate della zona: i suoi oltre cento ettari di estensione ospitano perfetti ecosistemi naturali e paesaggi bellissimi. Nascosti fra rilievi dalla vegetazione lussureggiante, i villaggi storici sono uno dei segreti meglio custoditi di questa regione. Costruiti ... continua

Caraibi: curiosità, pirati, soldi, lusso e crociere. Tutto quello che c’è da scoprire prima di un viaggio

Meta da sogno o trappola per turisti?

di |
I Caraibi sono una meta ambita e sognata. Un gruppo di isole calde e turisticamente proficue. Per visitarle bisogna spendere, a volte molto. Film, libri e pubblicità hanno fatto il resto, permettendo al turista sognante l'alternanza di immagini diverse: da una parte dive e attori da copertina, richiami alla James Bond sulla sabbia bianca, pirati con la benda sull’occhio, dall'altra hotel 5 stelle extralusso, ville e yacht sul mare cristallino. Molti vip, italiani ed internazionali, hanno avuto case e residenze ai caraibi: David Bowie, Berlusconi, Bruce Willis, Oprah Winfrey, Bill Cosby, ecc… l'immaginario dei Caraibi è spesso il frutto di un’abile comunicazione di marketing, semplificata dalle agenzie di viaggio e dal business turistico. Esistono diverse isole e diversi ambienti anche qui. L’arcipelago dei "Caraibi" è composto... continua
Tags: caraibi, mare

Bologna si prepara alle feste con eventi, concerti e la “welcome card” per attrarre turisti

Il capoluogo emiliano si prepara al Natale e al Capodanno con mercatini tipici, eventi gourmet e la moneta tradizionale, il bajocco

di |
Bologna è una città dalla storia antica e affascinante, che ha appena presentato la Bologna Welcome card 72 ore: indispensabile per una visita durante le festività natalizie. La città riesce ad incantare turisti da tutto il mondo. Ma il capoluogo emiliano diventa ancor più speciale quando le vie della città e i suoi portici si animano grazie alla vivace energia natalizia: col suo tripudio di luci che accendono vetrine e bancarelle, addobbi colorati che decorano a festa ogni angolo e profumi degli stand gastronomici. Numerosissimi, quest’anno, sono gli appuntamenti ed eventi pre-natalizi nelle piazze e sotto ai portici bolognesi, che vi permetteranno di vivere appieno l’incanto di questa città e delle sue tradizioni più tipiche. Per non arrivare impreparati al Natale e iniziare già ad immergersi nello spirito fest... continua

Londra: il terrore che si può visitare e che porta tanti soldi

Un business incredibile nella capitale inglese. Musei horror proposti come alternativa ai musei tradizionali

di |
Brivido e adrenalina sono sempre molto apprezzati, soprattutto se si vivono in un città come Londra. Ci sono turisti che si recano ogni giorno nella capitale inglese per vedere musei straordinari come il British Museum, la National Gallery e il museo delle cere, ma ci sono altri visitatori che amano il brivido ed il gotico e che sanno che alcuni di questi musei, come quello delle cere, nascondono un lato oscuro e che basano il loro percorso sul terrore per i visitatori. Fanno parte di quell’incredibile business che nella capitale sta diventando una grossa fonte di reddito, in aumento giorno per giorno. Londra racconta di eventi storici terribili, fantasmi e personaggi terrificanti, che sicuramente non vi faranno dormire. Cerchiamo di scoprire insieme quali sono questi musei da “business” del terrore e che meritano sicuramente una visita. Il London Dungeon, ... continua
Tags: londra, musei
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »