Spettacolo

Tecnologia e i suoi derivati: WC elettronici, Apple Watch e stampanti portatili per smartphone…

Siamo sicuri che le innovazioni siano davvero indispensabili?

di |
Ogni giorno siamo sottoposti a un bombardamento di novità tecnologiche che dovrebbero facilitare la nostra vita. Ma siamo sicuri che tutte queste innovazioni, diavolerie e quant’altro siano davvero necessarie? Indispensabili certamente no. Semplicemente per il fatto che prima del loro avvento si viveva lo stesso e non se ne sentiva la mancanza. Prendiamo i cellulari, insomma gli smartphone. Quanto tempo è passato dai primi telefonini, quelli di dimensioni oggi considerate gigantesche? Non molto, per la verità. La loro diffusione è avvenuta tra gli anni Ottanta e Novanta. Uno dei marchi più noti era il Motorola. I primi modelli erano piuttosto ingombranti. Per averne uno più accattivante si è dovuto attendere il 1997, anno di fabbricazione del Motorola StarTac. Sembra preistoria. In queste settimane siamo arrivati all’orologi... continua

Boston e Tea Party: in città la rievocazione dello storico evento che diede inzio alla rivoluzione americana

L’indipendenza, il tè ed il mare. Andiamo a scoprire questi collegamenti per la lotta, le celebrazioni e la libertà USA

di |
Ogni anno i Bostoniani ed i visitatori in città si uniscono alle celebrazioni dell’anniversario di uno tra gli episodi storici di maggior impatto che diede il via alla Rivoluzione Americana. Oggi come allora sul fronte del porto. Il Boston Tea Party dettò il percorso dei ribelli patrioti contro la colonia britannica. Il 16 Dicembre si radunano centinaia di interpreti in costume d’epoca al Boston Tea Party Ships & Museum ed alla Old South Meeting House per dar vita alla rievocazione di questa data fondamentale nel processo d’indipendenza e nella creazione e costituzione degli Stati Uniti d’America. Migliaia di spettatori assistono all’evento del tè gettato a mare nelle acque della Baia di Boston. Succede tutto come 240 anni fa, il 16 Dicembre 1773. Nel 2015 la London’s East India Company ha offerto oltre 45 kg di tè, ov... continua
Tags: storia, boston

A Roma il festival cinematografico dei migranti. Karawan Fest, il festival delle commedie “indiane e del Bangladesh”

Il sorriso del cinema migrante dalle periferie al centro. Risate, convivenza e armonia.

di |
Il festival delle commedie da ogni angolo del mondo, a Roma, più precisamente a Torpignattara, un quartiere periferico che accoglierà:  lungometraggi e corti, focus su India e Bangladesh, un concerto, una mostra fotografica e un dibattito sulle migrazioni e la narrazione di viaggio. Il tutto gratuitamente. A Roma nel quartiere Torpignattara, a fine novembre, con ingresso a sottoscrizione  c’è  la quarta edizione di Karawan Fest, il primo (e unico) festival di cinema che affronta i temi della convivenza, dell’identità, dell’incontro tra culture in tono programmaticamente non drammatico, partendo dalla convinzione che il sorriso sia il terreno d'incontro naturale fra le diverse culture del mondo, il “luogo” ideale in cui scompaiono le differenze e ci si riscopre umani. Proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, un... continua

HOLLYWOOD TORNA SUL TEVERE

Da “007” al sequel di “Zoolander” fino al remake di “Ben Hur”, la serie di Diabolik e il nuovo film con Tom Hanks tratto da un best seller di Dan Brown.

di |
Da qualche mese a questa parte, l’Italia è tornata protagonista delle produzioni hollywoodiane, fornendo scenari e strutture ad alcuni grandi film delle prossime stagioni cinematografiche e televisive. Come ai tempi della “Hollywood sul Tevere”, le major statunitensi hanno ricominciato a investire su Cinecittà e sull’Italia delle Film Commission, con introiti di oltre 150 milioni di euro e un riflesso positivo sia in termini occupazionali, sia di rilancio dell'immagine del Bel Paese nel mondo. Sembrerebbero essere questi i primi risultati visibili del recente miglioramento del ‘tax credit’ cinematografico dedicato 
ai progetti stranieri. Per il ventiquattresimo capitolo di 007, “Spectre”, James Bond è così sbarcato a Roma, dove sono state girate alcune delle riprese più spettacolari. Il film, dir... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »