Ginevra e la “Sedia Rotta” appena restaurata. Mine e mutilati
Un morto ogni 4 ore, solo, l’anno scorso

Potete decidere di considerarla come punto di partenza o come meta finale della vostra passeggiata, ma se avete progettato di fare due passi nei dintorni del Palazzo delle Nazioni a Ginevra, grandiosa sede delle Nazioni Unite, lasciandovi colpire dalla sfilata delle bandiere di tutto il mondo o dall’evocativo attraversamento di Avenue de la Paix, prima o poi dovete fare i conti anche con la “sedia rotta”.
No, non è una panchina che non vede uno straccio di manutenzione da decenni: siamo in Svizzera, mica in qualche grande città italiana! Anzi, la sedia è stata recentemente restaurata e rimessa al suo posto, qualcuno dice dopo non poche resistenze politiche, con le sue tre sole gambe ben in vista.
Broken Chair, Sedia Rotta, è una scultura in legno alta 12 metri, opera dell’artista svizzero Daniel Berset, realizzata nel 1997 in occasion... continua